Come creare il tuo profilo aziendale su WhatsApp Business? 

WhatsApp Business è una soluzione semplice ed efficace per stabilire una comunicazione diretta con i tuoi clienti, rispondere velocemente alle loro domande e addirittura vendere i tuoi prodotti o servizi

Ma prima di usufruire pienamente di questa applicazione, è fondamentale configurare bene il tuo profilo aziendale: completo e ottimizzato, quest’ultimo rinforza la tua credibilità e aiuta i tuoi clienti a trovare rapidamente le informazioni essenziali sulla tua azienda. Ti spieghiamo tutto! 

Cos’è un profilo aziendale su WhatsApp Business?

Un profilo aziendale su WhatsApp Business è una pagina dedicata alle aziende sull’applicazione WhatsApp Business, concepita per facilitare la comunicazione con i tuoi clienti. Consente alle aziende di fornire delle informazioni essenziali e di offrire un’esperienza più aziendale.

Ecco le informazioni che contiene il tuo profilo aziendale su WhatsApp Business:

  • Il nome dell’azienda, così come la foto profilo 
  • Una descrizione (presentazione dell’attività) 
  • La categoria (ristorante, negozio, servizio, ecc.)
  • L’indirizzo della tua sede (se necessario) 
  • I tuoi orari di apertura 
  • Un link verso il tuo sito web, i tuoi social media o una piattaforma di pagamento/ordine 
picto ampoule

Il consiglio dell’esperto di Partoo

Un profilo aziendale compilato in modo adeguato ed esatto, non permette solo di mantenere la tua clientela informata. Consente anche di ridurre il numero di messaggi che ricevi riguardo alcune informazioni, quali i tuoi orari di apertura. Rappresenta un vero risparmio di tempo per il tuo servizio cliente.

Un profilo aziendale compilato in modo adeguato ed esatto, non permette solo di mantenere la tua clientela informata. Consente anche di ridurre il numero di messaggi che ricevi riguardo alcune informazioni, quali i tuoi orari di apertura. Rappresenta un vero risparmio di tempo per il tuo servizio cliente.

Perché avere un profilo aziendale su WhatsApp Business?

Il tuo profilo aziendale agisce come una vera e propria “vetrina digitale” che espone la tua azienda su WhatsApp. Ecco dunque i vantaggi di cui puoi approfittare creando un profilo aziendale: 

Un profilo compilato correttamente mostra che la tua azienda è seria e accessibile. I clienti possono vedere immediatamente chi sei, quello che fai e sapranno come contattarti, consentendoti così di aumentare la loro fiducia.

Mostrando chiaramente il tuo indirizzo, il tuo numero di telefono, il tuo indirizzo e-mail e il tuo sito web, consenti ai tuoi clienti di contattarti facilmente tramite il canale di comunicazione che preferiscono.

La tua descrizione, i tuoi orari di apertura e il tuo indirizzo sono visibili direttamente sul tuo profilo. I tuoi clienti non avranno più bisogno di cercare le tue informazioni altrove! Questo migliora la loro esperienza e riduce il numero di domande ripetitive.

Un profilo completo e ottimizzato aiuta la tua azienda ad apparire nelle ricerche su WhatsApp e Google. I clienti ti trovano più facilmente e capiscono subito che cosa offri.

Con un profilo dettagliato e ben strutturato, gli utenti possiedono tutte le informazioni e la fiducia necessaria per passare all’azione: visitare il tuo sito, recarsi presso il punto vendita o ordinare tramite WhatsApp.

Come creare un profilo aziendale su WhatsApp Business?

Configurare il tuo profilo aziendale ti richiederà soltanto qualche minuto: ecco una guida da seguire passo passo per completarlo correttamente e mantenerlo aggiornato.

1. Accedi ai parametri del profilo 

  1. Apri l’applicazione WhatsApp Business
  2. Clicca sul “Menu” (i tre punti in alto a destra) 
  3. Recati nella sezione “Strumenti attività”, poi seleziona “Profilo dell’attività” 

2. Completa le informazioni essenziali 

Adesso, puoi inserire: 

  • Il nome della tua azienda: scrivi il nome esatto con il quale desideri ti conoscano i tuoi clienti 
  • La tua categoria: seleziona il tuo settore d’attività (ristorante, negozio, servizio)  
  • Una descrizione: presenta brevemente la tua azienda e ciò che proponi 
  • L’indirizzo della tua sede: se possiedi un negozio o un ufficio, indica il tuo indirizzo affinché i clienti possano trovarti 
  • I tuoi orari di apertura: aggiungi i tuoi orari per informare i tuoi clienti della tua disponibilità. Se gli orari sono variabili, potrai specificarlo nella descrizione.   
  • Il tuo sito web e i tuoi account social: inserisci i link che indirizzano al tuo sito web o i tuoi account social per fornire un maggior numero di informazioni.  

3. Aggiungi delle foto profilo e delle copertine professionali 

Scegli un’immagine che rappresenti perfettamente il tuo marchio: questa potrebbe essere il tuo logo, una foto dei tuoi prodotti o anche un’immagine generica che esattamente alla tua attività. Fai attenzione scegliendo una foto di qualità: questa dev’essere chiara e inquadrata bene per aumentare la credibilità.    

4. Aggiorna regolarmente la tua foto profilo 

Un buon profilo è un profilo aggiornato! Ricordati di: 

  • Modificare i tuoi orari in caso di cambiamenti 
  • Adeguare la tua descrizione se necessario 
  • Verificare regolarmente che i link (sito web, social media) funzionino sempre correttamente

Profilo aziendale su WhatsApp Business o scheda Google: quale scegliere?

Preferibilmente, integra entrambe le soluzioni! Anche se queste due “schede informative” sembrano simili, in realtà dispongono di vantaggi specifici.

In termini di SEO locale, è la scheda Google che ti aiuterà a ottenere un buon posizionamento (e quindi a essere facilmente trovato) sui motori di ricerca. Una scheda Google compilata adeguatamente ed ottimizzata è, di fatto, essenziale ad ogni tipo di struttura.   

Ciononostante, quest’ultima non rimpiazza il profilo aziendale WhatsApp, che fornisce informazioni ai tuoi clienti direttamente sulla piattaforma che utilizzano per contattarti (e sulla quale puoi convertirli).

Riassumendo: 

  • Google My Business è necessario per essere visibili e incrementare il flusso di visitatori 
  • WhatsApp Business è molto potente per convertire e fidelizzare i tuoi clienti. 

Tieni presente che puoi anche aggiungere il tuo numero WhatsApp sulla tua scheda Google My Business in modo tale che i clienti possano contattarti direttamente! 

Di Giulia Gregori

Responsabile editoriale

Impara dai migliori!

Scarica il nostro barometro 2025 e scopri quali aziende hanno gestito meglio la loro e-reputation, oltre ai nostri consigli per la continua crescita della tua attività!

Ottieni il barometro

Sei a un clic dal successo

Vuoi sviluppare in modo semplice la tua attività online? Da oggi è possibile grazie a Partoo!

Contattaci

Continua a leggere ...

Febbraio 10, 2025

Come creare un catalogo WhatsApp Business?

Sai qual è il modo migliore per mettere in evidenza i tuoi prodotti e aumentare…

Gennaio 16, 2025

Come funzionano le risposte rapide su WhatsApp Business?

In un mondo in cui la velocità è cruciale per il successo, le risposte rapide…

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri articoli e guide pratiche direttamente nella tua casella di posta elettronica una volta al mese